Una linea del tempo permette agli alunni, soprattutto del biennio, di orientarsi nella cronologia degli avvenimenti e di sviluppare una riflessione su temi di storia e letteratura in modo sistematico.
L'applicazione online "Timeline" serve a realizzare linee del tempo grafiche con didascalie e immagini, da salvare il formato pdf.
Bisogna collegarsi all'indirizzo http://www.readwritethink.org/files/resources/interactives/timeline_2/
Apparirà la schermata
Digitiamo nome (autore) e titolo della Timeline
Iniziamo cliccando un punto iniziale nella linea tratteggiata e apparirà una finestra in cui inserire la data e il primo elemento o evento della cronologia
Inseriamo un'immagine e poi salviamo cliccando sulla spunta
Ecco il risultato:
Ripetiamo le stesse azioni su diversi punti della linea tratteggiata, realizzando la timeline e terminando il lavoro:
La linea del tempo così ottenuta può essere salvata in formato pdf. Seguendo il link seguente troverete un tutorial che guida alla realizzazione di una Timeline e due esempi in pdf:
Nessun commento:
Posta un commento