Google Drive (drive.google.com) è uno strumento utile per sviluppare competenze quali la scrittura.
Condividendo con gli studenti i "documenti google", si possono assegnare esercitazioni e tipologie di scrittura diversificate, da controllare e correggere in tempo reale, anche mentre il compito è in esecuzione.
E' possibile inserire:
- correzioni
- sostituzioni
- commenti
- consigli
La condivisione del documento, tramite account gmail, è indicata per lavori di gruppo, come relazioni o recensioni.
Il "documento google" comprende STRUMENTI come la DIGITAZIONE VOCALE, da impiegare nel caso di problematiche inerenti ad alunni con DSA.
La struttura del file prevede inoltre l'inserimento di COMPONENTI AGGIUNTIVI: io consiglio l'applicazione di KAIZENA, un programma che interviene sul testo con commenti vocali.
Nessun commento:
Posta un commento